L’autoprotezione del Primo Soccorritore
Il primo soccorritore può trovarsi di fronte ad una situazione potenzialmente pericolosa per la sua incolumità. Cosa deve fare
Il Primo Soccorso a portata di Tutti!
Il primo soccorritore può trovarsi di fronte ad una situazione potenzialmente pericolosa per la sua incolumità. Cosa deve fare
I numeri brevi per le emergenze verranno sostituiti dal NUE 112. Cosa cambia, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa nuova soluzione?
A metà degli anni 90′ nasce in Italia il sistema delle Centrali Operative SUEM 118 che garantisce un soccorso extraospedaliero organizzato dove prima c’era solo un trasporto in ambulanza volto ad arrivare il prima possibile in ospedale. La Comunità Europea però è già un passo avanti e chiede agli stati membri una nuova evoluzione: il Numero Unico Europeo per tutte le emergenze, non solo sanitarie, il NUE 112
Quando un evento – di natura medica o traumatica – mette a rischio la vita dell’infortunato il ruolo del Primo Soccorritore è fondamentale! Vedremo insieme i compiti di chi presta il primo soccorso: cosa fare e cosa non fare.
L’addetto di Primo Soccorso Aziendale è una figura che deve essere obbligatoriamente individuata in ogni azienda. Quali sono i suoi compiti e le sue responsabilità?
Il pallone di Ambu permette la ventilazione assistita manuale di pazienti in arresto respiratorio o insufficienza respiratoria grave. Scopriamo in questo articolo come è fatto e come funziona questo fondamentale presidio utilizzato nelle manovre salvavita e in molti altri ambiti della pratica ospedaliera.
Il cuore è la pompa meccanica che spinge il sangue in tutto il corpo permettendo la vita di cellule e
Non tutte le donne hanno una gravidanza nella loro vita, c’è chi non può o chi non la vuole, ma bene o male tutte le donne, almeno una volta, ne ha parlato.
Diventare mamme è un evento meraviglioso. Tuttavia i nove mesi di gestazione non vengono certo presi alla leggera poiché costituiscono un percorso impegnativo che si affronta con attenzione e talvolta preoccupazione.
Possono infatti insorgere alcune complicazioni.
Problemi durante la gravidanza. Quando recarsi in ospedale?
E’ la domanda a cui cercheremo di dare risposta in questo articolo.